
Nov 11Ispirazioni olfattive
Profumo per te (e non solo) : guida pratica a come scegliere un profumo
Cristian Cavagna, appassionato di profumi, ci racconta qualche segreto per scegliere il profumo.
SKU: 98510-87
0 Recensioni)
(Equilibrio di corpo e mente, di certo non basterà una semplice doccia, ma sicuramente il bagnoschiuma per pelli sensibili Biolab Ginger & Curcuma può essere un buon alleato. Le sue note legnose di patchouli e sandalo accarezzano e risvegliano i sensi più profondi, stimolano l'introspettività e l'immaginazione, accompagnate dalle note frizzanti e speziate di zenzero e agrumi per riportarti coi piedi per terra alla fine del viaggio sensoriale. È un bagnoschiuma delicato dedicato alle pelli di ogni genere ed età perchè contiene curcuma e zenzero, due antiossidanti naturali, per combattere i radicali liberi e scacciare via i segni del tempo. Goditi una doccia rigenerante e fresca, regala anche alla tua mente un momento di profonda libertà inebriandola di suoni ancestrali. Puoi utilizzarlo per il tuo rituale di relax serale oppure come carica extra per una doccia mattutina.
Leggi di più
Pensa al pianeta - ricicla la confezione
La formulazione della mia linea Biolab nasce dal profondo amore per la terra e le sostanze che generosamente ci regala, per questo non utilizzo parabeni, siliconi ed altre sostanze nocive, inoltre è un prodotto nichel tested. Il bagnoschiuma Biolab con Ginger&Curcuma fa bene alla terra perché la sua confezione è in plastica 100% riciclabile, fa bene al tuo corpo perché è naturale al 98%e fa bene alla tua mente perché contiene un cocktail tutto orientale, speziato e balsamico, dal sentore spirituale. Scopri la mia formula con il 98% di elementi naturali: realizzata senza SLES e SLS per evitare il rischio di irritazioni, con l'aggiunta di elementi derivanti dalla noce di cocco che riduce la disidratazione della pelle ed è ricco di tensioattivi naturali, vitamina E con proprietà antiossidanti e rigeneranti.
Ecco perchè il mio prodotto è naturale
Qui trovi l'elenco di tutte le sostanze che ho eliminato dalle mie formulazioni per garantire salute alla tua pelle
Parabeni, fenossietanolo, formaldeide e cessori, clorfenesina, organohalogen compounds methylisothiazolinone (MIT)…
Conservanti
Possono causare allergie e irritazioni
SLES (Sodium Laureth Sulfate), SLS (laurisolfato di sodio)
Tensioattivi
Possono causare irritazione e seccare la pelle
Composti etossilati PEG (PolyEthylene Glycol) Composti propossilati PG (PolyPropylene Glycol)
Emulsionante
Un emulsionante sintetico di produzione industriale non è eco-friendly. Difficile biodegradabilità
Siliconi
Emollienti
Principalmente utilizzati per dare l’effetto ‘pelle’. Ingredienti inerti, semi-esclusivi e testurizzanti. Possono incentivare un incarnato ‘spento’, sono difficili da rimuovere, possono ostruire i pori e causare acne. Ingrediente sintetico, non biodegradabile e non eco-friendly
Oli minerali e paraffine derivati dalla petrolchimica
Emollienti
Ingredienti inerti ma occlusivi, possono creare una pellicola, SEVERAL GRADES e testurizzanti. Sono più economici e meno ‘premium’ degli oli vegetali che agiscono più in profondità nella pelle. Sono utilizzati come idratanti superficiali. Derivati dalla petrolchimica, pesante lavorazione industriale non eco-friendly
Synthetic glycols
Umettanti
Derivati dalla petrolchimica, pesante lavorazione industriale e non eco-friendly. Glicoli di origine naturale vengono usati nella linea Perris Swiss Laboratory
Coloranti sintetici & profumi sintetici, Agenti chetanti sintetici (iono metallici privi di legame), Antiossidanti sintetici (BHA-BHT…)
Diversi
Possono causare irritazioni
Polimeri sintetici: affilati, poliacrilamidi…
Addensanti
Possono causare allergie per via della presenza di impurità. Possono ostruire i pori. Gli ingredienti sintetici, petrolchimica o no, non sono biodegradabili né eco-friendly
0 Recensioni
Nov 11Ispirazioni olfattive
Cristian Cavagna, appassionato di profumi, ci racconta qualche segreto per scegliere il profumo.
Nov 10Ispirazioni olfattive
Estratto, Eau de Parfum, Eau de Toilette ed Acqua Profumata. ma qual è la differenza tra questi e quale versione scegliere? Ecco qualche consiglio!